news
Misure urgenti coronavirus
LETTERA CIRCOLARE Al fine di contenere la mobilità del personale, riducendo così le possibilità di contagio, il DPCM recita, all’art. 1 lettera e comma 1 si raccomanda ai datori di lavoro pubblici e privati di promuovere, durante il periodo di efficacia del presente...
Congedi parentali coronavirus
LETTERA CIRCOLARE In seguito all’emanazione del DPCM 16 marzo 2020, che, tra le altre cose, istituisce congedi aggiuntivi per i lavoratori legati all’emergenza corona virus, abbiamo ritenuto utile riepilogare sinteticamente quali sono i congedi “straordinari” e...
Apprendistato Duale
NUOVE OPPORTUNITA’ ED AGEVOLAZIONI PER L’ASSUNZIONE DI GIOVANI Apprendistato nel sistema duale In Liguria è partito l’apprendistato per il conseguimento dell’attestato di qualifica di istruzione professionale o diploma di istruzione professionale. E’ rivolto a giovani...
Arriva la CU
Il modello CUD si arricchisce di nuovi dati e destinatari. A partire dal 2015 infatti, per permettere al Fisco di inviare le dichiarazioni precompilate, i sostituti d’imposta dovranno inviare esclusivamente per via telematica all’Agenzia delle Entrate, i...
Volontariato: Risorsa o Problema?
Il Terzo Settore, al quale apparteniamo, persegue finalità di utilità sociale o di interesse generale, svolgendo diverse funzioni: solidaristica e di tutela (volontariato), aggregativa e di partecipazione (associazionismo), distributiva e di promozione (fondazioni e...
Licenziamenti Individuali e Tentativo di Conciliazione Presso la DTL
Una delle novità più rilevanti introdotte dalla Riforma Fornero è stata l’introduzione del tentativo obbligatorio di conciliazione in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo da parte di imprese soggette all’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori che...
Modifiche Apportate dal D.L. N. 145, ART. 14
L’art. 14 del D.L. n. 145/2013 torna sul tema sempre attuale del contrasto al lavoro nero e della tutela della salute e sicurezza nei posti di lavoro, introducendo un inasprimento delle sanzioni con il doppio scopo di ulteriore deterrente per i datori di lavoro e...
Come Cambiano le Dimissioni e le Risoluzioni Consensuali alla Luce della Riforma Fornero
La riforma Fornero introduce un obbligo di convalida in caso di dimissioni e risoluzione consensuale dei rapporti di lavoro. L’intento è quello, sacrosanto, di arginare il fenomeno delle cosiddette “dimissioni in bianco”, ovvero lettere di dimissioni senza data che...
La Riforma del Mercato del Lavoro (3° Parte)
11) congedo obbligatorio per paternità Nei primi cinque mesi di vita del bambino il padre ha l’obbligo di astenersi dal lavoro per un giorno retribuito dal datore di lavoro e la facoltà di astenersi dal lavoro per altri due giorni retribuiti...
Sede
Via Invrea Giovanni Tomaso, 20/19
16129 Genova
Orari
Da lunedì a Venerdì
9:00 – 17:30