news
Circolare agosto 2021
L’Inps non equipara più la quarantena a malattia Con messaggio del 6/8/2021 l’Inps comunica che chi fa (o ha fatto) la quarantena nel 2021 non ha diritto ad alcuna tutela perché lo Stato non ha stanziato le risorse necessarie. I lavoratori pertanto resteranno...
Obbligo vaccinale operatori sanitari – nuove disposizioni
Il Decreto legge n. 44 entrato in vigore il 1 aprile, stabilisce importanti novità per gli operatori sanitari. L’art. 4 stabilisce che, al fine di tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell’erogazione delle prestazioni di cura e...
Prime novità sul Decreto Sostegni e obbligo vaccinale
Proroga ammortizzatori sociali Il Decreto Sostegni ha previsto la concessione di ulteriori settimane di ammortizzatori sociali per Covid-19, seguendo la logica della Legge di Bilancio, ovvero differenziando i periodi in base alla tipologia di datori di lavoro e...
Novità Legge di Bilancio 2021
Agevolazioni nuove assunzioni giovani La Legge di Bilancio prevede benefici contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a termine effettuate tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 dicembre 2022 di giovani che non abbiano...
Esonero contributivo alternativo all’utilizzo degli ammortizzatori sociali
La Commissione Europea ha dato il “via libera” alla misura contenuta nel Decreto Agosto per cui i datori di lavoro che non utilizzano gli ammortizzatori sociali previsti dal decreto stesso (ulteriori 18 settimane dal 13 luglio al 31 dicembre) possono usufruire di uno...
BOZZA DECRETO AGOSTO – gli articoli relativi ai rapporti di lavoro
Rimpiango i bei tempi in cui ad agosto tutto (o quasi) si fermava e poi se ne riparlava a settembre… Ora i decreti vengono pubblicati nel silenzio della notte, le circolari applicative escono dopo le scadenze di legge, le norme sono scritte in spregio al diritto e in...
Decreto rilancio
Il Decreto Rilancio è stato finalmente pubblicato. Lo attendevamo con grandi aspettative perché ci era stato detto che avrebbe avuto un intento risarcitorio: si trattava in effetti di ristabilire un equilibrio rotto dalla pandemia e dall’azione governativa diretta a...
La nuova disciplina delle ritenute sugli appalti, ovvero nuovi oneri, costi e responsabilità per il committente
L'articolo è riportato come è apparso sul Notiziario Cnec di aprile L’art. 4 della Legge 157/2019 pone nuovi obblighi in capo agli appaltatori, prevedendo una particolare e complessa procedura di versamento delle ritenute fiscali trattenute ai lavoratori impiegati...
Decreto liquidità COVID
ACCESSO AL CREDITO PER LE IMPRESE Nel «Decreto Liquidità», tra le condizioni di accesso alle garanzie dello Stato, è previsto che “l’impresa che beneficia della garanzia, assume l’impegno di gestire i livelli occupazionali attraverso accordi sindacali”. Di...
Sede
Via Invrea Giovanni Tomaso, 20/19
 16129 Genova
Orari
Da lunedì a Venerdì
9:00 – 17:30
 
				







